Biografia e formazione
Clorinda Mallamaci è nata a San Lucido il 31/03/60, terzogenita e prima femmina di cinque fratelli. È vissuta a San Lucido, un piccolo paese costiero in provincia di Cosenza. Sin da bambina era materna e protettiva, cosicché riferiva alla madre che i suoi fratelli maggiori scappavano dalla finestra della loro camera invece di fare il riposo pomeridiano forzato e per questo pare che sia stata letteralmente “ issata” sopra l’armadio della camera da letto e abbandonata …. ma questo forse è leggenda. Dopo aver completato i suoi studi secondari si è trasferita a Siena, in Toscana, per frequentare la facoltà di Medicina e Chirurgia. Studentessa seria e diligente, ha condiviso l’esperienza universitaria con il fratello maggiore (ahimè), e in seguito con le sorelle, l’ultima, Roberta però studiava presso la facoltà di Giurisprudenza mentre Daniela in seguito si è iscritta Medicina. Clorinda, o Patrizia, come viene chiamata in famiglia, il 06.04.1993 si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Siena con votazione 108/110. Successivamente presso la stessa sede universitaria in data 22.11.99 ha completato il corso di Specializzazione in Medicina Interna con votazione finale70/70.. In Data 24.06.2019 ha conseguito un Master di II Livello in Management Sanitario presso l’ Unicusano Università Degli Studi Niccolò Cusano Telematica Roma.
Tra i corsi frequentati si riportato i maggiori:
Diploma di “ Certificazione in Medicina d’Urgenza” al termine del Corso Harvard – titolo previsto dagli accordi trilaterali Regione Toscana- Università degli Studi di Firenze- Harvard Medical International di Boston .con superamento dell’ esame finale. 12 Settembre 2006- 30 Giugno 2007
Corso Intensivo di Ecografia Internistica Castello di Gargonza per complessive n. 40 ore di lezione con superamento dell’esame finale. 15 al 19 Giugno 1998
Corso di Formazione in Ultrasonologia c Salsomaggiore Terme presso il Palazzo dei Congressi 24-28 Ottobre 1998 con superamento dell’esame finale. 24-28 Ottobre 1998
Diploma di Idoneità all’Esercizio dell’Attività di Emergenza Sanitaria Territoriale (D.E.U.). 11/02/2000
Dal 15.02.2000 al 31.05.2000 ha collaborato alla realizzazione di un programma di ricerca presso l’ Istituto di Semeiotica Medica- Direttore Prof. Alberto Auteri -Universita’ degli Studi di Siena- sede Policlinico “Le Scotte” relativo alla realizzazione del Progetto “ Malattie Vascolari”
Carriera Professionale
Dal al 01.07.94 al 31/01/00 ha prestato attività di Guardia medica presso la le U.S.L. 9 di Grosseto e le U.S.L. 7 di Siena.
Dal 01/10/2003 al 05/09/2005 in qualità di Dirigente Medico-medicina interna Area Medica e delle Specialità Mediche ha prestato servizio presso l’ Azienda USL n. 7 di Siena, presso il P.O. di Abbadia S.S.- U.O. di Medicina Generale- Zona Amiata, presso l’ U.O. di Medicina Interna U.S.L. 8 di Arezzo, presso l’ U.S.L n.7 di Siena, presso il Presidio Polifunzionale di Montalcino, presso il P.O. di Abbadia S.S.- U.O. di Medicina Generale- Zona Amiata, presso il P.O. Santa Maria Nuova, e presso la S.C. di Medicina Interna del P.O. Serristori di Figline Valdarno
Dal 16.03.2008 al 04.09.08 ha prestato servizio presso l’ Azienda U.S.L n. 7 di Siena nel profilo di: Dirigente Medico di Oncologia- titolare di incarico presso l’ U.O. di Oncologia Medica – Zona Alta Val D’elsa- Ospedale di Campostaggia- Poggibonsi , occupandosi in particolare di “Cure Palliative” nell’ ambito dell’ Assistenza Domiciliare Oncologica Integrata .
Dal 03.10.05 al 05.01.2010 Ha prestato servizio come Dirigente Medico di Medicina e Chirurgia d’urgenza e d’accettazione – Area Medica e delle Specialità Mediche presso l’ Azienda U.S.L n. 7 di Siena, presso il Pronto Soccorso Zona Val d’Elsa (Campostaggia), presso il Pronto Soccorso Zona Val Di Chiana (Nottola e presso S.O. di Castrovillari- U.O. di Pronto Soccorso.
Ha partecipato a numerose conferenze come relatore e ha pubblicato articoli scientifici originali e interessanti.
Attualmente Clorinda ricopre i seguenti incarichi:
Responsabile dei Presidi distrettuali di Tavarnelle V.P. e Greve in Chianti in qualità di Dirigente Medico presso l’ Azienda USL Toscana Centro di Firenze – SOS Coordinamento Sanitario dei Servizi della zona Sud-Est, con le mansioni di:
Attività gestionale e organizzativa dei Presidi territoriali distrettuali zona sud-est.
Tutor per i tirocinanti del corso di formazione in medicina Generale
Patrizia è il mio consulente personale per le malattie dell’adulto, lo scambio di opinioni è giornaliero. Non visita i miei pazienti e non ha rapporti lavorativi con loro.